Il documentario racconta, attraverso le analisi e le testimonianze di esperti e di operatori del mondo economico e produttivo di Forlì, i rischi connessi all’espansione e al radicamento di nuove e vecchie mafie. In un quadro economico globale segnato dalla crisi e dalla stretta del credito, gli unici attori che dispongono di quantità pressoché illimitate di denaro sono le mafie. Tale situazione favorisce le infiltrazioni della criminalità organizzata, infiltrazioni che potrebbero rivelarsi realmente pericolose quando un tessuto economico e produttivo è in difficoltà. Dall’analisi del problema muove poi un inquadramento delle possibili risorse da attivare per contrastare la criminalità organizzata. Legalità, territorio, sistema economico e mercati globali: dal ruolo delle istituzioni al mondo del lavoro, passando per i cittadini: nessuno può considerarsi estraneo alla costruzione delle soluzioni.
Anno
2011
Durata: 18′
Prodotto da: Sunset con la collaborazione del Comune di Forlì – Assessorato alle politiche giovanili
Scritto e diretto da: Matteo Lolletti, Stefano Sbarbati, Folco Zaffalon, con la collaborazione di Lisa Tormena e Roberta Invidia
Montaggio: Stefano Sbarbati, Lisa Tormena, Folco Zaffalon
Riprese: Matteo Lolletti, Michelangelo Pasini
Interviste: Roberta Invidia, Lisa Tormena
Musiche: Enrico Monti
Animazioni in stop motion: Christoph Brehme
Riconoscimenti e premi
documentari, produzioni