Più di un’agenzia

di comunicazione

Sunset è comunicazione, produzione, marketing e cultura.
Le nostre parole d’ordine sono creatività e professionalità.

Title image

Different ways of living • Doc

Different ways of living • Doc

Different Ways of Living è un brano musicale di Stefano Ianne su cui è stato pensato e realizzato un documento visivo che, attraverso i visi, i corpi e gli sguardi sia di profughi e richiedenti asilo (alcuni africani – provenienti dalla Libia – e altri asiatici), sia di uomini e donne italiani ed europei, vuole raccontare uguaglianza e somiglianze, nella solitudine della quotidianità e del ricordo della perdita. Perché le differenze, alla fine, siamo noi a costruirle: una riflessione intima ed esistenziale, quindi, per quanto sociale e, perché no?, politica. Si suggerisce è un prima e un dopo, una distanza, uno iato, il senso di mancanza di qualcosa che si è perso, la memoria come dolore.
Così, se nella prima parte si rincorre una quotidianità riconoscibile e riconosciuta, diremmo diffusa, per quanto frammentata, nel gelo della seconda parte lo scorrere diviene rarefatto, gli stessi uomini e donne rallentano quello scorrere, o lo ritrovano, nella drammaticità della frattura.
In piedi, tutti, sui bordi di una lingua di cemento che si sporge nel mare, osservano ciò che si muove lontano, e si alternano a quadri solitari in cui ognuno di loro, sempre sul “ponte”, guarda chi li guarda, ossia ci guarda, perché chi li guarda è come loro, perché noi siamo come loro.

Il progetto Different Ways of Living nasce dalla collaborazione con il compositore di RAI Trade Stefano Ianne ed è stato realizzato con il supporto di Teatro Due Mondi, Cefal di Lugo e Caritas di Faenza.

 

Anno

2012


Durata:
 8′


Prodotto da:
Sunset in collaborazione con Stefano Ianne

Diretto da: Matteo Lolletti

 

MUSIC
Music by Stefano Ianne
Arranged by Massimo Zanotti
Performed by Stefano Ianne & Massimo Zanotti
Guest star (lead guitar): Placido Salamone
Music consulting: Remo Righetti

 

VIDEO
Cinematographer: Juan Martin Baigorria
Assistant director: Marco Bacchi
Camera operators: Juan Martin Baigorria e Matteo Lolletti
Camera assistants: Matteo Asirelli – Ugo Conforti
Production Unit: Johnny Bergamini, Noemi Caputo, Matteo Lelli, Erminia Martucci, Lisa Tormena, Nicole Triboli, Michelangelo Pasini
Film editors: Juan Martin Baigorria e Matteo Lolletti
Color correction: Juan Martin Baigorria
With the kind participation of: Abdela, Afam, Ala, Alberto, Ambra, Ambroes, Andrea, Chiara, Davide, Enrico, Fabio, Friday, Gaia, Godwin, Haron, Hassan, Hassan, Heide, Imran, Ishak, Jonathan, Junior, karim, Kingsley, Lamine, Massimo, Moez, Muhammad, Munir, Noemi, Omar, Ousman, Paola, Paolo, Rudy, Sharif, Sharif, Tania, Tony, Walid, Yonus

Category

documentari, produzioni